C’era una volta lo smart working: un’analisi critica su evoluzione e prospettive
L'evoluzione del concetto di Smart Working ha attraversato diverse fasi durante e dopo l'emergenza Covid-19. Inizialmente, è stato salutato come una soluzione rivoluzionaria, offrendo flessibilità e autonomia ai lavoratori nella scelta di spazi, orari e strumenti. Tuttavia, la realtà è risultata più complessa di quanto si potesse immaginare inizialmente. Oggi, le organizzazioni si trovano a un bivio: proseguire verso uno Smart Working "di facciata", focalizzato sul miglioramento del bilanciamento tra vita e lavoro, o abbracciare un approccio più profondo basato sui risultati e sulla digitalizzazione intelligente delle attività.
Cambiamenti nel contesto del lavoro agile
Mentre la pandemia ha spinto molte aziende a sperimentare il lavoro da remoto, molti titani del settore tecnologico, insieme a Wall Street, stanno ora richiedendo un ritorno parziale in sede. L'entusiasmo iniziale per l'eliminazione degli uffici sembra essersi affievolito. Questo perché gli studi suggerivano un aumento di produttività nel lavoro da remoto, ma la realtà si è rivelata più sfumata. Ad esempio, uno studio su dipendenti di un call center ha rilevato un aumento dell'8% delle chiamate gestite ogni ora da parte di coloro che lavoravano da casa. Tuttavia, alcune ricerche successivamente riviste hanno rilevato un calo della produttività del 4% nel lavoro da remoto.
Complessità delle dinamiche di lavoro a distanza
Mentre le prime ricerche suggerivano che il lavoro da remoto potesse migliorare l'efficienza, studi successivi hanno rivelato sfumature complesse. Ad esempio, il professor Nicholas Bloom ha rilevato che la produttività aumentava solo se il lavoro da casa era volontario e se si manteneva un certo grado di interazione faccia a faccia in ufficio. L'effetto della mancanza di contatto fisico e delle interazioni tra colleghi è diventato evidente. Mentre le videoconferenze hanno aiutato a mantenere la comunicazione, sono state meno efficaci nel favorire il pensiero creativo e l'innovazione.
Il dilemma dell'equilibrio
Sebbene sia chiaro che il lavoro da remoto ha vantaggi, tra cui maggiore flessibilità e miglioramento del bilanciamento tra vita e lavoro, è altrettanto evidente che alcune dinamiche di lavoro non possono essere riprodotte in modo efficace attraverso le piattaforme digitali. Molti lavoratori hanno trovato nel lavoro ibrido, alternando giorni in ufficio e da remoto, una soluzione che si adatta alle loro esigenze. Tuttavia, c'è un equilibrio da trovare per garantire che la flessibilità non ostacoli l'innovazione e lo sviluppo del capitale umano.
Prospettive future e conclusioni
Il futuro dello Smart Working probabilmente si muoverà verso un modello ibrido, con un ritorno graduale verso gli uffici. Le aziende si rendono conto che l'interazione faccia a faccia, la creatività stimolata dal contatto diretto e l'apprendimento tra colleghi sono aspetti che non possono essere trascurati. Tuttavia, la flessibilità del lavoro da remoto rimarrà un elemento importante per il benessere dei dipendenti e per attirare e trattenere talenti.
L'esperienza del lavoro agile durante la pandemia ha dimostrato che non c'è una soluzione universale. Ciò che funziona per un'azienda potrebbe non funzionare altrettanto bene per un'altra. L'equilibrio tra flessibilità e interazione fisica sarà la chiave per garantire un ambiente di lavoro produttivo e soddisfacente.
L’Italia è l’unico paese al mondo in cui si usa la definizione smart working per identificare cose anche molto diverse tra loro: Telelavoro, Lavoro in mobilità, Lavoro agile, Lavoro flessibile.